top of page
Sempre in Performance
Il nuovo corso
Il nuovo corso SEMPRE IN PERFORMANCE allarga i suoi contributi dopo
aver raccolto i bisogni degli allenatori nei precedenti incontri.
Ecco i temi e le novità:
1.Le caratteristiche dello sport e il concetto di performance
2.Adolescenti
I compiti evolutivi
Motivazione estrinseca e intrinseca
Schema corporeo e immagine corporea
3.Gli assiomi della comunicazione NEW
la relazione con il singolo e il setting
la relazione con il gruppo e il setting
4.Lo sviluppo del cervello: aree di interesse in performance
5.Come nasce il movimento nel cervello ​NEW
I neuroni a specchio
Homunculus motorio
6.Le funzioni esecutive nello sport e i DSA e performance NEW
7.Come nascono le memorie
Memorie procedurali e work memory
Memorie e mappa
Automatismi e memorie
8.Attenzione selettiva e Focus attentivo
9.Il sistema nervoso e le emozioni in performance
Il sistema limbico
La funzione vagale e la regolazione emotiva
10.Le tecniche di focalizzazione corporea e visualizzazioni
Attivazione e arousal
Goal setting
Osservazione neutra
Prevenzione degli infortuni e overtraining NEW
Il ruolo dello psicologo dello sport come ausilio alla performance

bottom of page